In regioni come l'Australia o il Medio Oriente, dove le radiazioni UV sono particolarmente intense, l'esposizione all'aria aperta spesso causa l'invecchiamento, la rottura o la rottura dell'isolamento dei cavi nel tempo. Per i sistemi di illuminazione per esterni, le guaine per cavi sono uno dei componenti più facilmente trascurati, ma essenziali.
Molti potrebbero pensare che una guaina sia semplicemente una copertura da avvolgere attorno ai cavi, ma in realtà, soprattutto per le applicazioni esterne, la scelta della guaina è fondamentale.
Se la guaina non è resistente ai raggi UV, i cavi possono ingiallire rapidamente, diventare fragili o addirittura rompersi. Quando i cavi sono esposti all'esterno, se la guaina non è sufficientemente resistente, acqua, polvere e sabbia possono facilmente danneggiare i fili all'interno.
Le guaine per cavi non servono solo a proteggere: sono essenziali per garantire sicurezza, estetica ed efficienza di installazione nei sistemi di illuminazione.
I designer spesso preferiscono le guaine bianche per il loro aspetto pulito ed elegante, ma devono anche garantire una resistenza ai raggi UV a lungo termine per garantire sicurezza e durata.
Le guaine intrecciate in PET, realizzate con materiali resistenti ai raggi UV, offrono eccellenti prestazioni di resistenza agli agenti atmosferici esterni, prevenendo ingiallimento, screpolature o fragilità e prolungando notevolmente la durata del sistema di illuminazione.
La loro superficie bianca riflettente migliora la diffusione della luce, creando un effetto luminoso più morbido e stratificato. Le guaine in PET sono leggere, flessibili e altamente resistenti all'abrasione, il che le rende ideali per il passaggio di cavi complessi o curvi, proteggendo efficacemente i cavi interni dall'usura meccanica.
Tuttavia, le maniche bianche sono più difficili da realizzare rispetto a quelle nere.
Il PET standard è naturalmente traslucido o grigiastro e la maggior parte delle guaine in PET di qualità industriale sono prodotte con additivi di nerofumo per una resistenza ottimale ai raggi UV, al calore e alla fiamma.
Per ottenere un colore bianco puro, i produttori devono aggiungere pigmenti come il biossido di titanio (TiO₂) o riempitivi simili. Questi additivi influiscono leggermente su alcuni parametri prestazionali, come:
Resistenza all'abrasione: resistenza delle fibre leggermente inferiore rispetto alle versioni nere
Resistenza alla fiamma: alcuni pigmenti possono ridurre la resistenza al calore o la combustione
Resistenza ai raggi UV: sono necessari stabilizzatori aggiuntivi per prevenire l'ingiallimento o il degrado sotto la luce solare
Le guaine per cavi in PET bianco solitamente costano di più a causa della maggiore pigmentazione e dell'ottimizzazione del processo.
In breve, se si punta all'aspetto estetico, sarà necessario investire un po' di più e prestare molta attenzione affinché le prestazioni esterne della guaina siano all'altezza delle esigenze di durata del progetto.


